Pasta di grano duro "Senatore Cappelli"
Tra tutte le molteplici qualità di grano esistenti oggi sul mercato, quello Senatore Cappelli è definito “razza eletta”.
Riteniamo che in termini di "alimentazione" il vero passo avanti sia fare un passo indietro, rispolverando le tecniche di manipolazione e conservazione dei nostri antenati.
Il grano duro "Senatore Cappelli" presenta molteplici caratteristiche:
• la pianta ha un’altezza di ca. 1.80 m (superiore a quella del grano comune) e contiene percentuali più elevate di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, nonché caratteristiche di elevata digeribilità. Questa naturale altezza della pianta del grano consente di non utilizzare fertilizzanti chimici per favorirne la crescita
• non ha mai subito le alterazioni delle tecniche di manipolazione genetica dell’agricoltura moderna, che sacrificano sapore e contenuto tradizionale a vantaggio di rendimento elevato
• è prodotto esclusivamente mediante coltivazione da agricoltura biologica in una zona collinare incontaminata (calanchi) dell’entroterra lucano
La breve distanza tra zona di coltivazione del grano e azienda produttrice, ci separano soltanto 50 Km, rende possibile la denominazione di “filiera corta” per questa produzione; la semola ottenuta da grano duro “Senatore Cappelli” viene consegnata nel nostro sito di produzione appena dopo la macinazione.
L’essicazione della pasta prodotta avviene a bassa temperatura per 50h, simulando la naturale essiccazione al sole; questo processo conferisce alla nostra pasta ricchezza di profumi ed integrità in vitamine e sali minerali.
Tweet
Torna al Blog